Cristiano Pasca

Capelli: castani
Occhi: verdi
Formazione: Accademia Nazionale D’arte Drammatica Silvio D’amico
Dialetti: Calabrese, Laziale, Pugliese, Romano, Siciliano
Skills: Tessitura vocale: tenore Strumenti: batteria, chitarra, basso, percussioni, giocoleria

FORMAZIONE

Laurea in recitazione e regia presso l’Accademia D’Arte Drammatica “Silvio D’amico”.

Seminari di improvvisazione cinematografica, training e script analisis condotti da Micheal Margotta.

“Audition” stage di recitazione cinematografica con L. Scaramella, R. Donna, S. Reali, S. Sudriè L. Ippoliti.

“Corso di Doppiaggio Cinematografico“ diretto da M. Maldesi. Scuola Nazionale di Cinema, Roma.

Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Palermo.

 

TELEVISIONE

Le Iene (autore e inviato. Dal 2014 – in corso).

X-love (autore e inviato).

L’Onore e il Rispetto (co-protagonista per le cinque stagioni, serie tv Mediaset). Regia di S. Samperi, L. Parisi e A. Inturri.

Il Giovane Montalbano (protagonista di puntata, serie tv RAI). Regia di G. Tavarelli.

Il Sangue e la Rosa (ruolo ricorrente, serie tv Mediaset). Regia di S. Samperi e L. Parisi.

Caterina e le sue figlie 2 (ruolo ricorrente, serie tv Mediaset). Regia di V. Terraciano e L. Parisi.

Di che peccato sei? (co-protagonista ep. “La Superbia”. Film tv Mediaset). Regia di P. F. Pingitore.

Troppi equivoci (ruolo ricorrente, film tv RAI). Regia di A. Manni.

Extra (protagonista, sit-com RAI EDU in 30 episodi). Regia di G. Graglia.

Nebbie e Delitti (co-protagonista, miniserie tv RAI). Regia di R. Donna.

 

CINEMA

In Guerra Per Amore regia di P. F. Di Liberto (Pif).

Bar Sport regia di M. Martelli.

Voce del Verbo Amore regia di A. Manni.

 

CONDUZIONE

Pride Nazionale, Palermo 2013 (autore, conduttore e showman). Ospiti principali: Daniele Silvestri, Vladimir Luxuria, Eva Riccobono, Victoria Cabello.

Capodanno 2014 (autore, conduttore e showman). Maxi evento live patrocinato dal Comune di Palermo. Ospite principale: Max Gazzè.

388° e 389° Festino di Santa Rosalia (autore, conduttore e showman). Il più grande evento live annuale della Sicilia patrocinato dal Comune di Palermo.

Pushow (autore, conduttore e showman). Serie di 70 spettacoli di intrattenimento live originali. Fra gli ospiti: Antonio Ingroia, Lello Analfino (Tinturia), Nina Palmieri, Barbara Tabita, Leoluca Orlando.

Vent’anni di trattativa… a cavallo tra stato e mafia (autore e conduttore). Talk show live originale sulla trattativa stato-mafia. Ospiti: Sabina Guzzanti, Stefania Petyx, Pif

e Antonino Di Matteo.

Mafia o sviluppo (autore e conduttore). XX commemorazione della morte di Libero Grassi organizzata da Addiopizzo e Libero Futuro.

Vent’anni anni dalle stragi… una catena umana per la verità (organizzatore, conduttore e showman). Maxi evento live per la commemorazione della scomparsa di Giovanni Falcone.

Votantonio (ideatore, autore, conduttore e showman). Format originale di eventi live di satira e approfondimento politico. Ospiti Principali: Rita Borsellino, Leoluca Orlando, Davide Faraone, Giovanna Marano.

E quindi uscimmo a riveder le stelle (autore e conduttore). Maxi evento live per la chiusura della campagna elettorale del Movimento Cinque Stelle. Ospiti principali: Beppe Grillo,

Francesco Baccini, Claudio Gioè.

Prima Palermo, storie e protagonisti di una città che rinasce (autore e conduttore). Maxi evento live elettorale. Ideato da Luigi De Siervo e Giorgio Gori. Ospite Matteo Renzi.

#ilcambiamentononsiferma (autore, conduttore). Evento live di fine campagna elettorale dell’attuale sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Evento Wella “Miss Degradé Joelle” (autore conduttore per 5 stagioni).

Miss Civitavecchia 2014 (conduttore insieme a Francesca Fioretti).

 

REGIA

Antiorario di Quartiere (corto in 35 mm. Anche sceneggiatore e attore protagonista).

Generazione Componibile (spettacolo teatrale. Tratto da People from Ikea di A. Pugliese).

Il Principe (spettacolo teatrale. Adattamento da Amleto di W. Shakespeare).

Vorremmo non averne più bisogno (spettacolo teatrale elaborato dai testi di G. Gaber).

Ritorno alla normalità (spettacolo teatrale. Anche autore e interprete).

 

TEATRO

Quando si è Qualcuno di L. Pirandello. Regia di M. Castri. Con Giorgio Albertazzi.

Maria de Buenos Aires di A. Piazzolla e H. Ferrer. Con Milva, direttore d’orchestra D. Binelli, regia F. Crivelli.

El dia que me quieras elaborazione drammaturgica e regia di L. M. Musati.

Purapurawhetu di B. G. Smith. Regia di T. Bergamaschi.

Incidenti di percorso di M. Monty. Regia di T. Bergamaschi.

Il Colosso di Rodi scritto e diretto da C. Perloff.

Santa Giovanna da B. Brecht. Adattamento e regia di L. Chiappara.

Odio il Rosso scritto e diretto da A. Giuliani. Con Valentina Persia.

 

WEB SERIES

Apostoli (autore, regista, interprete).

Lui e lei (autore, regista).

Infami (autore, regista, interprete).

Prank ed esperimenti sociali (autore, regista).

 

PREMI

Vincitore del premio giornalistico nazionale 2017 Mario Francese.

Vincitore del premio Zero Barriere 2017 per l’impegno nella lotta a favore dei diritti dei disabili grazie ad una serie di servizi andati in onda per Le Iene.

Vincitore del Glam Awards Sicilians in the World 2015 per l’eccellenza siciliana nel mondo.

 

 

 



Categoria: Conduttori

 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su