«Avvertenza prima dell'uso: qui si piange. Questo è un romanzone d'amore».
Maurizio Crosetti, «Robinson - la Repubblica»

Da questa storia il nuovo film di Paolo Genovese con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.

Quante possibilità ci sono che le esistenze di due persone, sfioratesi appena in un giorno di pioggia, si incrocino per caso una seconda volta? Cosí poche da essere statisticamente irrilevanti, direbbe la scienza. Eppure ad Anna e Marco questo accade e riaccade. Ed entrambi si chiedono se a…

Etna luogo fisico, con la sua natura aspra e potente, ma anche luogo mentale, spirituale; spazio della Terra e della memoria che racchiude tutta la vita di chi è nato e cresciuto sotto la sua ombra. Così la racconta Leonardo Caffo attraverso uno scambio epistolare tra l’Uomo-filosofo e la Montagna di fuoco, che è un primo passo nella costruzione di quella ‘psicofisiologia degli ecosistemi’ ipotizzata da Sylvain Tesson. ‘Cara Etna’ è l’incipit di ogni lettera-capitolo, ma anche il saluto al padre…

Vietato invecchiare
Contro lo stigma dell’invecchiamento femminile
Di Francesca Barra e Silvia Galeazzi

Primo episodio disponibile su tutte le piattaforme dall’11 gennaio.

Vietato Invecchiare è il podcast sullo stigma sociale dell’invecchiamento femminile.

A cura di Alessandra Rossi.
Illustrazione di Chiara Lanzieri
Musiche: Epidemic Sound

Federico Palmaroli, Carcola che ve sfonno. Il meglio (e il peggio) di un anno italiano, Rizzoli

Quello che nessun TG vi mostrerà mai.

In questi anni Federico Palmaroli è diventato, suo malgrado, un fenomeno mediatico. Un talento, il suo, che è partito dalla rete, ma che oggi è diventato persino oggetto di studi sociologici. La sua satira, ormai, riguarda tutti noi. A chi non è capitato, infatti, di ricevere una sua vignetta con un messaggio whatsapp? Tu sei lì, alle prese con i tuoi problemi quo…

Conosciamo tutti la sensazione che si prova osservando la terra dall'oblò di un aereo. L'aspettativa dell'arrivo, la malinconia della partenza. La rassicurante serie di rituali che precedono il decollo,
la vigorosa spinta dei motori, la stabilizzazione in quota e poi quelle ore sospesi, in attesa di raggiungere finalmente la propria meta. Per alcune persone, però, il viaggio non sempre signifca vacanza.
Esercito silenzioso, ogni anno numerosi operatori di pace percorrono il globo lungo rotte oppos…

Genuina, gustosa, la cucina di famiglia è quella che tutti abbiamo nel cuore. È fatta di sapori che non possiamo dimenticare.

40 piatti della tradizione rivisitati da uno dei piú grandi chef italiani e spiegati in modo semplice, con il linguaggio che usiamo a casa ogni giorno.
40 ricette corredate di fotografie che illustrano non solo il risultato finale, ma, dove necessario, i vari passaggi della realizzazione, in modo che nulla sia dato per scontato.

 

Antonino Cannavacciuolo nasce a Vico Eq…

Il nuovo podcast Audible Original dell’autore, 10 anni dopo il naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio.

La sera del 13 gennaio 2012, la Costa Concordia naufragò davanti al porto dell’Isola del Giglio. Quell’evento di portata mediatica planetaria ha cambiato la vita di molte persone: quelle delle vittime e dei loro famigliari, quelle dei passeggeri che si trovavano a bordo e che convivono ancora con quel trauma, e – non ultime – le vite degli abitanti dell’isola che in una notte di G…

Mario Tozzi, La mia vita sulla Terra, illustrazioni di Giulia Rossi, La Coccinella

Scheda : Un libro che spiega ai bambini come prendersi cura della terra, la casa in cui abitiamo. Il noto geologo e conduttore televisivo Mario Tozzi racconta i terremoti, le eruzioni vulcaniche, le inondazioni e l'importanza di abitare la Terra in modo responsabile. La natura non è né buona né cattiva, ma ha come unica legge la ricerca dell'equilibrio, in un sistema in cui tutto è connesso: ambiente, animali, pi…

C’è qualcosa che non va, in Duccio Contini. È così giovane e già passa le serate chiuso in casa a mangiare semolino e sorseggiare tisane con un plaid sulle ginocchia.
E pensare che fino a poco tempo fa era un promettente scrittore di successo. Allora perché adesso se ne va in giro per Roma con un carrellino per la spesa? Perché trascorre intere giornate davanti alle transenne di un
cantiere o tra gli scaffali della farmacia su viale Trastevere?
È forse possibile diventare vecchi a trent’anni?!
Dopo…

Cucinare, per sé stessi o per qualcuno, vuol dire emozionarsi e saper emozionare. Le ricette risvegliano la memoria, i sapori si mescolano ai sorrisi degli amici, agli abbracci della famiglia, alle foto dei luoghi che abbiamo visitato e che ci sono rimasti nel cuore. Ecco il perché di un libro a metà strada fra racconto e ricettario, grazie ai tanti piatti che, di volta in volta, richiamano sapori impalpabili come l’aria, sinceri come la terra, freschi come l’acqua o vibranti come il fuoco. Per conoscere ancora meglio il cuoco, ristoratore e contadino Roberto Valbuzzi, con il suo mondo fatto di gusti autentici e di una cucina che mescola originalità e tradizione.


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su