Il mondo è un luogo estenuante, sei stanco semplicemente perché ci vivi, sei stanco di non riuscire ad amare abbastanza, di non dare abbastanza, di non avere abbastanza. Emily, ex ginnasta olimpica, Aretha, poliziotta dal carattere forte, e Daniel, piccolo divo della pubblicità, hanno ognuno un motivo preciso per essere disperati. Napoleon, un professionista di successo, no; eppure, fra tutti, è il piú determinato a farla finita. Un attimo prima che compiano il gesto irreparabile uno sconosciuto…

Spesso ci viene raccontata un’Italia bellissima, l’Italia dei grandi siti archeologici, delle innumerevoli città d’arte e delle terme monumentali. Un paese meraviglioso che, nei secoli passati, i figli dell’aristocrazia europea eleggevano a meta del loro Grand Tour, finendo invariabilmente per innamorarsene. Altre volte, invece, l’immagine più diffusa è quella di un’Italia sfigurata, che nel continente vanta il triste primato del più alto consumo di suolo, e dove l’inestimabile patrimonio natur…

"È facile per una donna essere valorosa. Il salto mortale per tentare di mettere insieme casa, lavoro (sempre se si riesce a trovarne uno), magari figli e cure sparse a parenti vari... già dovrebbe far scattare una decorazione al merito. Il piccolo inconveniente da secoli è che non c'è nessun podio o inno pronto ad accogliere queste vincitrici, né tantomeno una medaglia da appuntar loro al petto. È un annoso argomento che studiose molto più autorevoli di me hanno già posto all'attenzione mond…

La tolleranza è uno dei pilastri della vita civile ed è condizione necessaria della libertà, ma proprio per questo deve avere un limite: non è giusto, ed è molto pericoloso, essere tolleranti con coloro che vogliono privarci delle nostre libertà. Il rispetto delle credenze altrui non deve spingerci a rinnegare le nostre convinzioni. La consapevolezza dei problemi che l’Italia e il mondo devono affrontare non può indurci a essere catastrofisti, ma deve costringerci a combattere ogni giorno contro…

UNA SERIE DI MENU FANTASIOSI E BILANCIATI DOVE I SAPORI SI ACCORDANO IN UNA SINFONIA PERFETTA
• Invernale
• Primaverile
• Estivo
• Autunnale
• Tradizionale/classico
• Nord/Sud
• Vegetariano
• Crudista
• Per le intolleranze
• La cena delle cene

Dopo il successo di Il piatto forte è l'emozione e Mettici il cuore, il nuovo libro di Antonino Cannavacciuolo.

Come si combinano i piatti a seconda delle occasioni, da quelle piú formali a quelle piú semplici? Come si organizza una cena, dall'antipasto al…

È un giorno di fine aprile quando Sara, guardando la sua immagine riflessa in uno specchio, all’improvviso smette di riconoscersi.
E sono molte, in realtà, le cose che non riconosce più nella sua vita. Suo marito l’ha lasciata, sola e con due bambini, proprio dopo essersi trasferiti in una casa nuova, ancora da arredare, ancora da rendere sua. E poi c’è il padre, tanto amato e per alcuni aspetti così simile al marito, la cui mente comincia a essere annebbiata da qualcosa senza nome. In quel momen…

Tutti i sapori di primavera, estate, autunno e inverno in 170 ricette che seguono il ritmo delle stagioni. Con tanti piatti sorprendenti e irresistibili, in questo libro colorato e be llissimo Benedetta ci racconta e ci mostra soluzioni perfette per tutti i giorni e per le occasioni importanti, dalla serata di Halloween alla tavolata di Natale, dal buffet di Pasqua al Ferragosto al mare. Perché ogni festa sia unica, e ogni giorno attorno alla tavola sia un momento speciale.

Giulio e Silvia abitano nella stessa strada, ma si conoscono in facoltà. Lui, cresciuto con due fratelli e genitori che stanno insieme da sempre, vive nel ricordo di amori infantili fatti di sguardi fugaci e imbarazzi; lei, figlia unica e costretta a vivere con una madre che non sopporta, ha varie storie tormentate alle spalle e si sente ormai incapace di legarsi a qualcuno. Sullo sfondo di una Roma umorale e capricciosa, l’incontro con Silvia trascinerà Giulio in un amore simile a un’altalena, dalla quale sarebbe bene scendere, a meno di voler scoprire il più inaspettato e beffardo dei segreti.

«Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non ha conosciuto almeno una volta nella vita anche un solo istante di felicità, magari, poi, passando gli anni coltivandone il ricordo e la nostalgia?
«Perché la felicità appare, ci seduce, ci stordisce e poi se ne va. Per questo cerchiamo di afferrarla, scattando fotografie e girando filmini in ogni circostanza festosa, per condividere tutto con amici, parenti e persone a noi vicine. Questa è una f…


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su