«Nella mia vita di nomade non ho mai smesso la ricerca di radici. Immaginarie, costruite, conquistate. Ma indispensabili.»
Le austere memorie di Genova, le atmosfere nordiche di Bruxelles e le sorprese di Parigi, l’iniziazione all’Oriente in Indonesia, poi verso Ovest a respirare l’aria decadente di New York, lo spaesamento di San Francisco, a riscoprire un’armonia celeste di Pechino, i bambini del Sichuan, le case a fior d’acqua del Kerala, il destino marittimo di Tokyo, le sorgenti del Nilo... Tre oceani e quattro continenti. Federico Rampini ci racconta grande storia e vita quotidiana di tanti luoghi e personaggi indimenticabili. E forse qualche lezione appresa.
Federico Rampini (Genova, 1956) è corrispondente de “la Repubblica” da New York, dopo esserlo stato da Pechino e San Francisco, Parigi e Bruxelles. Ha insegnato alla Berkeley University in California, alla Shanghai University of Finance and Economics, all’Università Bocconi. Ha pubblicato per Mondadori tra l’altro: Il secolo cinese; L’impero di Cindia; Slow Economy; Occidente estremo; Alla mia sinistra; Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo; Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale.