IX EDIZIONE
LIBRI COME | FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA
FELICITÀ
Una produzione Fondazione Musica Per Roma
 
Da nove anni Libri Come, a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco, porta a Roma i libri, gli autori, i lettori, in una grande Festa della Lettura che per quattro giorni invade gli spazi e le sale dell’Auditorium. Il tema della nona edizione sarà Felicità, parola bellissima e ingombrante, ricca di significati e di contraddizioni, di possibilità e promesse, individuali e collettive. Come ogni anno ai protagonisti della Festa verrà chiesto di sfogliare il tema che sarà al centro di lezioni, presentazioni, dialoghi, reading e, come sempre, verranno presentate le novità in libreria, i libri più attesi e quelli che già fanno parlare lettori e addetti ai lavori. Dal 15 al 18 marzo verranno attraversati geografie e luoghi, fisici e immaginari, dalla scienza alla filosofia, dall’economia alla letteratura, alla ricerca delle Felicità possibili, anche dove non se ne intravedono.
 

SABATO 17 marzo
 
ore 11 - AuditoriumArte - Studio 1  
Raccontare una bella storia: giornalismo e letteratura a confronto. A cura di Agenzia Dire.
Con Emilio Casalini, Paolo Di Paolo, Nico Perrone, Federica Sciarelli
 
ore 19 - AuditoriumArte - Studio 1
Gianni Amelio, Padre quotidiano, Mondadori.
Con Paolo Di Paolo
 
ore 21 - AuditoriumArte - Studio 1 
Michele Ainis, Risa, La Nave di Teseo.
Con Giuseppe Leonelli
Letture di Ninni Bruschetta
 
ore 21 - Studio 3
Marilù Oliva, Le spose sepolte e Giuseppe Di Piazza, Malanottata. A cura di Harper Collins


DOMENICA 18 marzo

ore 13 - AuditoriumArte - Studio 1
Giulia Ciarapica, Book Blogger, Casati.
Con Annalena Benini, Paolo Di Paolo

ore 16 - Studio 2
Giorgio Biferali, L'amore a vent'anni, Tunuè.
Con Vanni Santoni, Paolo Di Paolo

ore 17 - Sala Ospiti
Fabrizio Barca, Marco De Ponte, Lella Costa, FIL. Felicità interna lorda
Si può essere felici in un mondo disuguale, dominato dalla paura per il futuro?
Un incontro con l’economista Fabrizio Barca e con Marco De Ponte, segretario generale della ONG Action Aid: a partire dal saggio Inequality di Anthony Atkinson, grande studioso dell’economia scomparso l’anno scorso, idee e riflessioni per favorire una società più giusta.
A seguire, un reading sulla (in)felicità di Lella Costa.

 



 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su