Più libri più liberi è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria e si svolge a Roma, dal 6 al 10 dicembre 2017. In occasione della sedicesima edizione, la manifestazione si sposta dalla tradizionale sede del Palazzo dei Congressi al nuovo centro congressi della capitale, La Nuvola, progettata dall’archistar Massimiliano Fuksas. E' l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno oltre 400 editori, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità ed il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 300 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore. Più libri più liberi nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori. L’obiettivo è quello di offrire al maggior numero possibile di piccole case editrici uno spazio per portare in primo piano la propria produzione, spesso “oscurata” da quella delle imprese più grandi, garantendogli la vetrina che meritano. Una vetrina d’eccezione, al centro di Roma e durante il periodo natalizio.
Ma  non è solo questo, il vero cuore della fiera è il programma culturale: incontri con gli autori, reading, dibattiti su temi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, musica e performance live scandiscono le cinque giornate della manifestazione in una successione continua di eventi per tutti i gusti.
Più libri più liberi è anche un luogo di incontro per gli operatori professionali, dove discutere le problematiche del settore e dove individuare le strategie da sviluppare.

Programma dei nostri autori:

9/12 h12.00: Costantino D’Orazio, Trenta storie di mecenati che hanno cambiato il volto dell’Italia, Caffè Letterario Rai

9/12 h14.00: Canta come mangi. Intervengono Ascanio Celestini, Giovanna Marini e John Vignola, Sala La Nuvola

10/12 h12.00: Presentazione del libro di Claudio Di Biagio, Caffè letterario Rai

10/12 h18.00: Serena Dandini presenta Paolo Di Paolo, Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie, Sala Luna

10/12 h18.30: Autore e Editor a confronto - dibattito sull'Alligatore, sui romanzi e sulla serialità. Presentazione del libro Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane di Massimo Carlotto. Intervengono l’autore e Claudio Ceciarelli. A cura di edizioni e/o. In occasione della pubblicazione di Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane, Caffè Letterario Rai

Per info e contatti

 

 

 

 


 

ROMA 00165
Via Gregorio VII, 126
Tel. +39.06.3219252
Bologna 40123
Via Saragozza, 26
Tel +39.051.343830
CONTATTI
Copyright © 2003-2022 - Mismaonda S.r.l. - P.IVA 04242530378
Torna su