
Annalisa Aglioti
Capelli: | castani |
Occhi: | marroni |
Città: | Roma |
Formazione: | Laurea in Lettere moderne |
Lingue: | inglese |
Dialetti: | Pugliese, Romano |
Skills: | Danza contemporanea, teatro danza, pizzica,valzer, tango, nuoto, aerobica, pilates, body building, pallavolo,yoga. |
Titoli di studio: Maturità classica (56/60), Laurea in Lettere moderne (storia dell’arte, cattedra di Iconografia ed Iconologia, 110 e lode, titolo della tesi: Le ombre nella pittura fra storia e teoria)
Formazione:
Biennio accademico presso l’Accademia di Beatrice Bracco.
Laboratorio con Daniele Luchetti.
Laboratorio di recitazione cinematografica con David Warren.
Laboratorio di recitazione cinematografica con Paul Weber.
Laboratorio intensivo con Massimiliano Bruno.
Laboratori di recitazione cinematografica con Stefania De Santis .
Dizione con Giorgia Trasselli e Filomena Balice.
Seminario di teatro fisico con Jordi Molina, DV8, Londra.
Folkwang Hochschule diretta da Pina Bausch, Essen, Germania: danza classica,
contemporanea, teatro danza, composizione coreografica, storia della danza,
storia del teatro, flamenco: studia in particolare con Jean Cebron, Malou Airaudo e
Dominique Mercy.
Televisione:
2022 "Non ci resta che il crimine la serie", regia Massimiliano Bruno, ruolo: wedding planner
2017 Immaturi la serie (fiction), regia di Rolando Ravello, ruolo: professoressa
Paola Formighi.
2017-2018 La vita in diretta: ospite comico ricorrente per tutta la stagione durante
il caffè delle donne di Francesca Fialdini.
2015 Tutti insieme all’improvviso (fiction) regia di Francesco Pavolini, ruolo:
Viviana.
2013 Colorado, Italia 1.
2012 Colorado, Italia 1.
2011 Zelig Off, Italia 1.
2010 Bambine cattive, Comedy Central (Sky)
2010 Zelig Off, Italia 1.
Seven Show, Europa 7.
Cinema:
2022 "Donne" regia di Lucilla Colonna, ruolo: professoressa di storia dell'arte, coprotagonista (cortometraggio)
2021 "All'alba perderò", regia Andrea Muzzi, ruolo: mamma.
2021 "Azione" regia di Flaminia Graziadei (produzione Mujeres nel cinema), ruolo: voce narrante (cortometraggio)
2017 Nove lune e mezza, regia di Michela Andreozzi, ruolo: madre esaurita di
Ortensia.
2015 Basta poco di Andrea Muzzi, Tommaso Santi ed Ugo Chiti, regia di A. Muzzi
e Riccardo Paoletti, ruolo: Vigilessa Emanuela (coprotagonista).
2014 Anatomia di un amore di Elisabetta Pellini e Manuela Tempesta, regia
Manuela Tempesta, ruolo: Anna, migliore amica della protagonista.
2014 Confusi e felici di Massimiliano Bruno.
2014 Vittoria Festina Lente di Lucilla Colonna, ruolo: la moglie del mastro cartaio.
2012 La scala mobile di Salvatore Marino, regia Andrea Marrari (cortometraggio),
ruolo: Veronica, proprietaria di un’azienda di pompe funebri, moglie del
protagonista.
Uska video musicale di Davide Marengo, ruolo: danzatrice.
Va tutto bene di Fulvio Molena (cortometraggio), ruolo: sposa.
Web
2020 Banco popolare, Learning evolution (realizzati in smartworking). Ruolo:
consulente banca (protagonista). Regia Leonardo Chiappini.
2019 Recoaro bio, spot. Ruolo: insegnante di violino (protagonista). Regia di
Claudio di Biagio.
2018 Overlord, alternate reality game, regia di Claudio di Biagio. Ruolo:
dottoressa nazista (coprotagonista)
2017, Poste italiane, web series per la regia di The Pills, I Licaoni, La
Buoncostume e Zero, ruolo: Emanuela, responsabile principale di poste italiane
(protagonista)
Money farm, spot, regia di Ludovico de Martino (coprotagonista)
Teatro
"Paura" di e con Annalisa Aglioti, regia Michela Andreozzi, produzione Poilteama
Il letto ovale di Ray Cooney. Regia di Matteo Vacca. Ruolo: Susanna, segretaria
sexy (coprotagonista)
Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare, regia e adattamento
di Massimiliano Bruno. Ruolo: Fata.
Insieme a te non ci sto più di Adriano Benicelli, regia di Matteo Vacca, ruolo:
Aisha, cartomante rom (coprotagonista)
Tre ex in affitto di Claudio Gnomus, ruolo: commercialista Fiamma (coprotagonista e collaborazione ai testi)
Chi è senza peccato fa una vitaccia di Alessandro Mancini, regia di Pascal La
Delfa, ruolo: Helga storica dell’arte tedesca (coprotagonista).
Tania e Clara di Massimiliano Bruno, ruolo Tania, prostituta pugliese.
(coprotagonista).
Come Houdinì di Claudio Fois e Alessandro Mancini, regia Marco Simeoli, ruolo:
Anna, impiegata Fideurdream (coprotagonista)
Una moglie quasi santa di Annalisa Aglioti, Alessandro Mancini, Toni Mazzara,
ruolo: la moglie modello (protagonista)
Punto e a capo di Marco Falaguasta, ruolo: Anna, monaca Hare Krisnha
(coprotagonista)
Roma singolare femminile di Pascal La Delfa, ruolo: Santa Pressede e popolana
del risorgimento (coprotagonista)
È facile smettere di sposarsi se sai come fare di Marco Falaguasta, ruolo: Laura,
moglie del protagonista.
Nell’occhio, nell’orecchio, nei muscoli tesi, performance di Cesare Ronconi (teatro
della Valdoca), ruolo: performer.
Passpartù di Massimiliano Bruno e Sergio Zecca, tre edizioni 2009/2010/2011:
personaggi e monologhi.
Sacrificale, vuoto di Cesare Ronconi (teatro della Valdoca), ruolo: perfomer.
Dall’infanzia fin qui, di Cesare Ronconi (teatro della Valdoca) ruolo: perfomer.
Il cinema va di moda di Piero Maccarinelli, Roma, Auditorium parco della musica.
Ruolo: danzatrice del valzer del “Il pianista sull’oceano”.
Tg dell’inconscio di Annalisa Aglioti, Roma, Teatro estivo Ambra Jovinelli, festa
dell’Unità 2006, ruolo: Margarete, psicologa tedesca.
Echo di Claudio Collovà e Alessandra Luberti, Orvieto, rassegna Venti
ascensionali: ruolo: donna dei dipinti surrealisti di Delvaux (coprotagonista)
Cent’anni di cinema italiano di Andrea Costantini ruolo: danzatrice del valzer de “Il
gattopardo”, Roma, Piazza in Lucina.
Odido di Pina Bausch.
Corti:
"Le parole contanto", regia Aurora Sanna, produzione Donne al centro: ruolo professoressa
Premi:
Best web sketch comedy web , al Digital media fest con la web serie " I consigli di zia Pinella"
Nomination come migliore attrice non protagonista e miglior giovane attrice al
premio Agis Vincenzo Cerami per lo spettacolo “Roma singolare femminile”
Cactus d’oro di Colorado Cafè per la categoria miglior bacio comico della tv.
Premio “Notte di note” alle eccellenze pugliesi, categoria comicità, presidente di
giuria Michele Mirabella.
I premio della critica “Femina ridens” al Festival nazionale cabaret in rosa, Torino,
2010.
II premio ufficiale della giuria al corto concorso dedicato ad Alberto Sordi, Roma,
2006.
Finalista al premio Massimo Troisi, Napoli, 2009.