
Antonio Fornari
Anno di nascita: | 1972 |
Capelli: | castani |
Occhi: | marroni |
Dialetti: | Romano |
TONI FORNARI, all'anagrafe Antonio Fornari, è nato a Marcellina (Rm) il 31/01/72
Nel 1994 entra a far parte di un trio comico-musicale, i FAVETE LINGUIS, con i quali inizia una prolifica carriera teatrale e televisiva, collaborando con i più grandi nomi dello spettacolo italiano.
TELEVISIONE
Domenica in, Porta a porta, M. costanzo show, Solletico, Novecento, In famiglia, Uno mattina, Check up, B.r.A, Sabato italiano, Suonare stella.
RADIO
“Oggi è Domenica” di D. Verde con Paolo Bonolis, “Ottovolante” e “Viva Radiodue” di Fiorello e M. Baldini.
TEATRO
“La scoperta dell'’America” con la regia di Attilio Corsini, “I Tre moschettieri” con la regia di Attilio Corsini “Gastone” con la regia di Massimo Venturiello, “Romolo il Grande” con la regia di Roberto Guicciardini, “Le 82 giornate di Civitavecchia” con la regia di Pino Quartullo, “La guerra spiegata ai poveri” con la regia di Francesco Frangipane, “Chi è Michael Bublè…?” con la regia di Augusto Fornari, Ve lo dico cantando e… Ballando” con la regia di T. fornari, “La vita a rate” con la regia di Paolo Triestino, “La dodicesima notte” con Mariano Rigillo con la regia di Beppe Arena “Prometeo carcerato” con la regia di Augusto Fornari, “Il testamento del Marchese de Grillo” con la regia di Gigi Palla, “Il Barbiere di Siviglia” con la regia di Massimiliano Giovanetti, “ Amleto contro la Pantera rosa” con la regia di Augusto Fornari , “La Casa di Famiglia” con la regia di Augusto Fornari, Storia Nostra con la regia di Stefano Messina”, “ La Locandiera con la regia di C. Costantini, Cetra una volta” con la regia di Augusto Fornari, Tutto va ben”, con la regia di Augusto Fornari.
Vince il premio come miglior attore non protagonista al festival teatrale di Borgio Verezzi, nell'interpretazione del servo della Locandiera con Franco Castellani e N. Caldonazzo per la regia di Caterina Costantini.
È uno dei protagonisti di "Finchè giudice non ci separi", con Nicolas Vaporidis, Luca Angeletti e Augusto Fornari, "Sanremo Story" con Stefano Fresi ed Emanuela Fresi, "Una giornata particolare" di Ettore Scola con Giulio Scarpati e Valeria Solarino.
CINEMA E FICTION
In cinema ha partecipato al film “La Mandragata” di C. Vanzina con G. Proietti e E. Montesano, nel ruolo di Manzotin, A.A.A. Achille di G. Albanese con S. Rubini e P. Bonacelli, Tutti al mare” con Gigi Proietti, M. Giallini di M. Cerami, “Black star” di Francesco Castellani, in concorso al festival di Roma 2012.
In tv ha partecipato alla fiction mediaset “Cuore contro cuore” con I. Ferrari e d E. Fantastichini e nel 2018 lo troviamo nella seconda stagione di "Rocco Schiavone" in onda su Rai1.
AUTORE
Come autore ha scritto per i Favete Linguis : “Domenica in …quinta”, “Se accendi la tv”, “Metti una sera con..G&G”, “Comici Armonici”, “Cuori in affitto”, “La signora ha due mariti”, “Doppiosenso Musicale” , “Cetra… una volta”., “Prometeo carcerato”, “Tutto va ben”.
Ha inoltre scritto “In bocca al lupo con il Quartetto G e Lupo Alberto, Il testamento del Marchese de Grillo” con Aldo Ralli, Carlo Croccolo e Enzo Garinei, “Finchè giudice non ci separi” con N. Caldonazzo, Giancarlo Ratti, S. Marino, “Terapia Terapia” con Daniela Morozzi, Gianni Ferreri e Roberto Nobile,Teresa con Silvia Siravo, “Flora e li mariti sua” ” Con Claudia Campagnola, “Roma buciarda con F. Nunzi e M. Miconi, “Figaro: Il Barbiere di Siviglia a Roma” con Aldo Ralli e i Favete Linguis, “ Amleto contro la Pantera rosa” con A. Fornari, G. Ratti, “La Casa di Famiglia” con S. Fiorentini, G. Ratti, L. Ruocco, R. Ciufoli e “A. Petrocelli, Storia Nostra” con S. Messina, Favete Linguis e S. Leonardi, “La vita non si sa mai” con Daniela Morozzi, Gianni Ferreri e Roberto Nobile ,“Tutto va ben” con A. Fornari e i Favete Linguis, “S.p.a… Solo Per Amore” con Loretta Goggi, Il prete e il bandito con Sergio Fiorentini, L. ruocco e A. fornari, “L'’arte della truffa” con Gianni Ferreri, Sergio Solli, Giancarlo Ratti e Barbara Pieruccetti. “Incubi d’amore” con Sebastiano Somma e Benedicta Boccoli, “Chiamalo ancora amore” con Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Emanuele Propizio, “Ritorno al presente” con Augusto Fornari, Nicolas Vaporidis, Luca Angeletti, Ruben Rigillo, Elena di Cioccio, “Il Conte Tacchia” con Maurizio Mattioli, Simona Patitucci, Pietro Romano, Emy Bergamo in scena al Teatro Brancaccio, "Sanremo Story" con Stefano Fresi, "Cena con sorpresa" con Gianni Ferreri, Giancarlo Ratti Daniela Morozzi e Chiara Mastalli. Ha scritto e diretto "Non c'è due senza te" commedia musicale con la supervisione artistica di Gigi Proietti andata in scena al Teatro Sistina a maggio del 2016.