
Dario Cassini
Anno di nascita: | 1967 |
Capelli: | castani |
Occhi: | azzurri |
Città: | Roma |
Formazione: | Diplomato all’Accademia di Arte Drammatica del Teatro La scalett |
Dialetti: | Romano |
Si è cimentato con successo in diversi campi artistici, dal teatro drammatico, alla fiction in tv al cinema d’autore. Per la televisione è stato comico a Zelig e Iena con Simona Ventura. Nei suoi spettacoli di cabaret le donne sono sempre l’argomento principale per le loro manie agghiaccianti, a suo dire, e per le diverse tecniche di corteggiamento da usare nei loro riguardi.
Lo spettacolo di Cabaret
Filo conduttore dei suoi show e dei suoi monologhi televisivi è l’universo femminile, che Cassini sviscera nei difetti e nei capricci, come novello vendicatore di fidanzati, mariti e corteggiatori. Malgrado ciò, è amatissimo dalle donne, forse perché, come dice lui, i suoi spettacoli in fondo “fanno bene al rapporto di coppia: aiutano la donna a non tradire e l’uomo a non uccidere“. Con intelligenza e sottile ironia, Cassini snocciola tesi esilaranti, spiegando agli uomini come sopravvivere nella convivenza con l’altra metà del cielo. E’ una comicità di parola la sua, sagace, pungente e di grande efficacia, come dimostrano anche i grandi consensi del pubblico. Attraverso un linguaggio erudito, ma allo stesso tempo diretto e largamente fruibile, Cassini si diverte ad analizzare non solo le smanie delle donne ma anche le stravaganze e i paradossi legati all’attualità e alla politica, alla tecnologia e ai vizi dei giovani.
Biografia
Nato e cresciuto al Vomero, Dario Cassini scopre la passione per il palcoscenico solo dopo aver lasciato Napoli. A Roma studia recitazione e si diploma all’Accademia del Teatro La scaletta. La solida formazione classica lo vede debuttare in generi teatrali tutt’altro che comici: recita nell’“Edoardo II” diretto da Cobelli e nei “I ragazzi della via Pal” con la regia di Reim. Poi approda in tv e, grazie a “Fantastico”, libera il suo talento comico. Fa esperienza in tv, nella fiction e al cinema: Mario Monicelli lo vuole accanto a Margherita Buy e Philippe Noiret in “Facciamo Paradiso”, Luigi Magni lo sceglie per “In nome del popolo sovrano”. E’ nel cast di “Bagnomaria” di e con Giorgio Panariello ed “Ex” di Fausto Brizzi ma si cimenta anche nel cinema di genere con “Cemento Armato” di Marco Martani e in quello indipendente con “Cuba Libre - Velocipedi ai tropici” di David Riondino.
Nel 2011 lavora con Paola Cortellesi e Raoul Bova nel film “Nessuno mi può giudicare” per la regia di Massimiliano Bruno. Recita anche in alcune fiction, tra cui “La voglia di vincere”, “Don Bosco” “Senza Fine” e “Camilla, parlami d’amore” e partecipa alla storica serie di RaiDue “I ragazzi del muretto III”.
E’ nel 1997 che Dario Cassini trova la sua consacrazione, quando conduce l’innovativo programma di Italia 1 “Le Iene” con Simona Ventura e Peppe Quintale. Da lì, la sua tagliente vena comica prende il sopravvento e inizia a fare cabaret, prima a teatro e poi in tv, entrando a far parte del cast di “Zelig” presentato dalla coppia Bisio-Hunziker, poi in quello di “Zelig Off” nelle stagioni 2003-2004.
L’anno seguente raggiunge il prestigioso palco di “Zelig Circus” in onda su Canale5 e condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. A partire dal 2007, partecipa per diverse stagioni alla trasmissione comica “Colorado Cafè” di Italia 1.
Nel 2011 è il mattatore di “Stalk Radio”, programma televisivo di Sky Uno ideato dallo stesso Cassini, un talk show che contamina il piccolo schermo con la Radio e con Internet, toccando temi che vanno dall’attualità ai sentimenti e dalle trasgressioni alle storie di vita più emozionanti o controverse. Nel corso della sua carriera non si fa mancare la radio: su Radio2 conduce un suo programma dal titolo “Bastardo dentro, alla faccia delle donne”, cui seguono “A perdifiato, menodimezzora” e “Clandestino”; attualmente, su Radio Kiss Kiss è in onda ogni giorno con “Kiss Kiss Bang Bang” Rispetto agli spettacoli di cabaret, le sue invettive contro il gentil sesso iniziano con “Sesso scritto, sesso orale”, cui seguono “Donne du - du - du” (2001–2002),
“Tranne mia madre e mia sorella” (2001-2002),
“Tranne mia madre e mia sorella 2 – no no ti chiamo io” (2003),
“Bastardo dentro” (2004),
“Il profumo del maschio selvatico” (2005),
“Il triangolo nelle bermuda” (2006-2007),
“In caso d’amore… scappa!” (2008),
“Il mondo è donna… porco mondo!” (2008-2009),
“Uomini che oliano le nonne” (2010),
“Passerotto puoi andare via” (2011).
Molti dei suoi spettacoli sono diventati libri di successo, per Mondadori pubblica il best seller “Tranne mia madre e mia sorella”, “E’ vent’anni che ho vent’anni” e, più recentemente, “In caso d’amore scappa”.
Nel 2016,è sato uno dei nuovi protagonisti di Don Matteo su Rai Uno.
Cinema
In nome del popolo sovrano, regia di Luigi Magni (1990)
Ragazzi della notte, regia di Jerry Calà (1995)
Facciamo paradiso, regia di Mario Monicelli (1995)
Cuba libre - velocipedi ai tropici, regia di David Riondino (1997)
Jolly Blu, regia di Stefano Salvati (1998)
Bagnomaria, regia di Giorgio Panariello (1999)
Cemento Armato, regia di Marco Martani (2007)
Ex, regia di Fausto Brizzi (2009)
Nessuno mi può giudicare, regia di Massimiliano Bruno (2011)
Bianco di Babbudoiu, regia di Igor Biddau (2016)
Poveri ma ricchissimi, regia di Fausto Brizzi (2017)
I predatori, regia di Pietro Castellitto (2020)
La donna per me, regia Marco Martani (2021)
Televisione
La voglia di vincere, regia di Vittorio Sindoni (1987)
I ragazzi del muretto - serie TV (1995)
Ciccio ciccio (2001)
Don Matteo - serie TV, 1 episodio (2009)
Ho sposato uno sbirro - serie TV, 1 episodio (2010)
Fuoriclasse - serie TV (2011)
Don Matteo 10 - serie tv (2016)
Rex (serie televisiva) - serie tv (2015)
Non ho niente da perdere - film TV, regia di Fabrizio Costa (2019)
Teatro
Tranne mia madre e mia sorella 2
In caso d'amore...scappa!
Uomini che oliano le nonne (2010)
Passerotto puoi andare via (2011)
Professor Rimorchio (2015)
Televisione
Vernice fresca (1991-1993)
Le Iene (Italia 1, 1997)
Zelig (Italia 1, 2001-2003) - comico
Colorado (Italia 1, 2007-2010, 2012-2013, 2015, 2017) comico
Stalk Radio (Sky Uno, 2011)
Most Ridiculous (Comedy Central, 2019) - con Gabriele Cirilli
Only Fun – Comico Show (Nove, 2022) - comico
Ballando con le stelle (Rai 1, 2022) - concorrente
Libri
Tranne mia madre e mia sorella, ed. Arnoldo Mondadori Editore (2003)
È vent'anni che ho vent'anni, ed. Arnoldo Mondadori Editore (2007)
In caso d'amore scappa, (2011)